Caforio Ubik Manduria | DAL BENE CONFISCATO AL BENE COMUNE di REGGIO M. (CUR.)

Navigazione

Prodotto scheda

DAL BENE CONFISCATO AL BENE COMUNE

DAL BENE CONFISCATO AL BENE COMUNE

di REGGIO M. (CUR.)

Editore: ECRA

Collana: QUADERNI FONDAZIONE TERTIO MILLENNIO

Anno edizione: 2013

Pagine: 88 p.

ISBN: 9788865580806

6,90

"Difficile, fino a sedici anni fa, immaginare che le ricchezze delle mafie potessero trasformarsi in opportunità di lavoro e in strumenti di cambiamento. Un risultato reso col tempo possibile grazie all'impegno di molti, frutto di un percorso che arriva da lontano. Dietro c'è l'intuizione di un grande siciliano, Pio La Torre, che capì l'importanza di colpire le ricchezze mafiose sotto il profilo patrimoniale e insieme all'allora Ministro dell'Interno Virginio Rognoni ispirò la prima legge sulla confisca dei beni. Il passo successivo fu nel 1996 l'approvazione della legge n. 109 sul riutilizzo sociale di quei beni per cui Libera si impegnò con la raccolta di oltre un milione di firme. Questo "Quaderno" ci racconta quel percorso e ci ricorda che grazie a quella legge sono tante le associazioni e cooperative che oggi lavorano sui beni confiscati alle mafie. Un "Quaderno" che ci aiuta a capire l'importanza di una legge che non solo ha contribuito e contribuisce ad indebolire la criminalità nei suoi interessi economici, ma che ha anche un forte valore culturale, etico, educativo" Luigi Ciotti. Testi di Tatiana Giannone (Associazione Libera)


Titolo

DAL BENE CONFISCATO AL BENE COMUNE

Autore

REGGIO M. (CUR.)

Editore

ECRA

Collana

QUADERNI FONDAZIONE TERTIO MILLENNIO

Anno edizione

2013

ISBN

9788865580806

Pagine

88 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

NATURA E CREATO. LA SFIDA AMBIENTALE PER LE BCC

REGGIO M. (CUR.)

7,00

2003-2013. DIECI ANNI DI GENERATIVITA'. L'ESPERIENZA ORIGINALE DELLA FONDAZIONE

REGGIO M. (CUR.)

7,00

DAL BENE CONFISCATO AL BENE COMUNE

REGGIO M. (CUR.)

6,90
Vedi tutti i libri dell'autore